Chi siamo

venerdì 22 giugno 2018

E' dal confronto che si possono tracciare nuovi cammini

Il Comitato Valibona Possibile, al momento della composizione delle liste elettorali per le Amministrative di Campi Bisenzio, ha scelto di non essere della partita.
Una decisione difficile e, in qualche modo sofferta, perché ci privava della opportunità di proporre e far conoscere le nostre idee e la nostra visione di comunità.
Abbiamo sempre ritenuto che queste elezioni dovessero e potessero essere l'occasione per far ripartire un progetto di Sinistra ampio, capace di sviluppare una dialettica interna vivace e generativa che consentisse un confronto col pd, forte di una proposta unitaria
Le elezioni del 4 marzo, ben 3 mesi prima delle Amministrative, ci hanno dato un segno tangibile della crescente forza populista, un segnale che non si è voluto osservare, nella convinzione che le Amministrative seguissero altre logiche e dinamiche.

Abbiamo però osservato criticamente quanto avveniva giorno dopo giorno e lo abbiamo fatto intervenendo, quando necessario, sempre con la massima trasparenza e onestà intellettuale.
Le critiche, anche forti, nei confronti dei due maggiori competitors della sinistra campigiana non sono mancate, ma abbiamo anche sempre sostenuto che di fronte ad un ballottaggio con la Destra, con questa Destra, avremmo appoggiato senza indugio il candidato di Sinistra. Ma non avevamo alcuna intenzione di farlo passivamente. Abbiamo temi e battaglie in cui crediamo e che sottoponiamo ai nostri interlocutori, a maggior ragione se diamo loro il nostro appoggio. Per questo abbiamo voluto sederci al tavolo con Emiliano Fossi e presentargli uno dei nostri cavalli i battaglia, il Patto di Cittadinanza per una partecipazione vincolante decidente, perché è dal confronto che si possono provare a tracciare nuovi cammini, non da accordi di voto.E di Democrazia Diretta vogliamo parlare anche agli altri Sindaci della Piana Fiorentina e alle forze politiche che condividono i nostri valori.
La nostra azione politica vuole essere un messaggio chiaro a tutta la Sinistra fiorentina: vogliamo parlare con tutti ed in particolare con coloro che credono che si debba partire lasciandoci alle spalle le logiche da Manuale Cencelli, adottando il metodo della confluenza. 

Le riflessioni di questi giorni di alcuni sindaci della Piana, fino alle dichiarazioni in corner di Adriano Chini rafforzano l'idea di continuare nella direzione della  costruzione di un nuovo percorso politico, lontano dai contenitori per essere concentrati sui contenuti. 
Siamo convinti che la Sinistra si "fa con chi la vuole fare" e che le cose, tutte le cose, "si cambiano cambiandole".

FERMA ADESIONE PRESIDIO ANPI A CAMPI BISENZIO




Il Comitato Valibona Possibile, che si e' sempre schierato con  ANPI nel sostenere i valori antifascisti e antirazzisti, ribadisce e conferma con fermezza l'adesione al presidio che l'Anpi ha fissato per quest'oggi sul territorio di Campi Bisenzio per ricordare alle forze di destra che i valori contemplati gia' nella costituzione quali la solidarieta', l'aiuto verso le persone discriminate e oppresse non potranno mai essere calpestati. Tutte le forze presenti lotteranno con tenacia a difesa di questi principi.

giovedì 21 giugno 2018




A quattro giorni dal ballottaggio per la carica di Sindaco di Campi Bisenzio, Possibile incontra il candidato Emiliano Fossi per sottoporgli il “Patto di cittadinanza”, un manifesto di impegno affinché si introducano metodi e strumenti che consentano un’effettiva compartecipazione alle scelte della propria Amministrazione.
Nell’anno 2017 queste proposte sono state oggetto di una serie di eventi che il Comitato Valibona Possibile ha organizzato, con la collaborazione dell’Associazione #piudemocraziaintrentino, nei Comuni della Piana Fiorentina.
A fronte dell’esperienza del bilancio partecipativo del nostro Comune, a fronte delle dichiarazioni rilasciate al termine della II edizione del Festival sull’Economia Civile, per la costruzione di una rete dei sindaci della Toscana sui temi della sostenibilità e della partecipazione, di cui Campi Bisenzio si è proposto capofila e a fronte del ruolo che lo stesso Emiliano Fossi ricopre in Città Metropolitana, attraverso la delega alla partecipazione, riteniamo che l’adesione del candidato Sindaco al Patto di Cittadinanza sia una manifestazione di interesse significativa.
Possibile, nel suo Patto,  pone come centrale il principio secondo iil quale i cittadini sono sovrani in ogni momento e non solo una volta ogni cinque anni e ribadisce l’importanza che i Comuni dispongano di buoni strumenti di democrazia diretta e deliberativa, capaci di vivificare la democrazia rappresentativa.
Appare evidente infatti che le forme di partecipazione che portano alla presentazione di un progetto il quale necessita sempre e comunque di un passaggio confermativo istituzionale, così come i referendum consultivi, da sole non sono sufficienti. Il concetto di partecipazione, per coinvolgere fattivamente i cittadini, deve portare con sé quello di “decisione” ovvero tendere a rafforzare il momento decisionale civico.
Ieri sera all’incontro con i rappresentati di Possibile, Emiliano Fossi si è impegnato affinché Statuto e Regolamenti Comunali vengano aggiornati secondo i punti del Patto di Cittadinanza, a partire dall’abbassamento del quorum per la validità dei referendum, fino al cosiddetto “quorum zero” (nei referendum propositivi); un impegno a valorizzare il referendum propositivo, a facilitare la raccolta delle sottoscrizioni, ad introdurre le petizioni aperte e le istruttorie pubbliche, istituendo sin da subito un comitato di garanzia permanente.
Il Comitato Valibona Possibile, nel pieno dei propri valori di sinistra, riconosce a Emiliano Fossi questa ulteriore responsabilità assunta con la cittadinanza, dopo il netto NO all’Inceneritore e all’Aeroporto, un impegno a metter mano quanto prima allo Statuto Comunale. Un riconoscimento che ci sentiamo di poter tradurre con il nostro sostegno e il nostro voto.
Possibile – Comitato Valibona